Girl from the Other Side - Usurata - 12 volumi - serie completa
Introduzione
The Girl from the Other Side: Siúil, a Rún è un manga scritto e disegnato da Nagabe, serializzato dal 2015 al 2021 sulla rivista Comic Garden (Mag Garden) e raccolto in 11 volumi + 1 speciale conclusivo, per un totale di 12 volumi. In Italia è pubblicato da J-Pop Manga. L’opera è celebre per il suo stile unico e l’atmosfera fiabesca dal tono malinconico.
Trama
La storia si svolge in un mondo diviso in due: l’Interno, abitato dagli umani, e l’Esterno, dove vivono creature maledette che portano la rovina con un semplice tocco. In questo scenario, una bambina di nome Shiva viene accudita da un essere enigmatico, il Maestro, una creatura dalle sembianze mostruose ma dal cuore gentile. Il legame tra i due cresce tra misteri, segreti e il peso di un mondo che li rifiuta.
Arte e Stile
Il tratto di Nagabe è inconfondibile: linee essenziali, atmosfere gotiche e suggestive che ricordano le illustrazioni di una fiaba dark. Lo stile visivo minimalista contrasta con la profondità emotiva della storia, creando un’esperienza visiva intensa e poetica.
Temi
-
Diversità e accettazione dell’altro
-
Innocenza e crescita
-
Solitudine e legami familiari alternativi
-
Fiaba oscura con riflessioni universali
Curiosità
-
Ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui nomination agli Eisner Awards.
-
Dal manga sono stati tratti due adattamenti animati: un OAD del 2019 e un film d’animazione del 2022, entrambi prodotti dallo studio Wit Studio.
-
L’autore Nagabe è noto per la sua sensibilità artistica e per opere che fondono atmosfere malinconiche con temi profondi.
Conclusione
Con i suoi 12 volumi, The Girl from the Other Side è una serie completa che unisce poesia visiva e intensità narrativa, perfetta per chi ama le storie malinconiche, fiabesche e ricche di significato. Un’opera che lascia un segno profondo e che continua a emozionare i lettori di ogni età.