Host Club - ottime condizioni - 9 volumi - serie completa
Introduzione
Host Club – Ouran High School Host Club (Ōran Kōkō Hosuto Kurabu) è un manga shōjo scritto e disegnato da Bisco Hatori. Serializzato dal 2002 al 2010 sulla rivista LaLa (Hakusensha), è raccolto in 18 volumi complessivi. In Italia è stato pubblicato da Panini Comics / Planet Manga. La serie è una delle commedie romantiche più amate degli anni 2000, grazie al suo mix di umorismo, romanticismo e personaggi indimenticabili.
Trama
La protagonista è Haruhi Fujioka, studentessa borsista alla prestigiosa Ouran Academy. Un giorno, per errore, rompe un vaso costosissimo di un club scolastico molto particolare: l’Host Club, formato da un gruppo di ragazzi che intrattengono le studentesse dell’istituto. Per ripagare il debito, Haruhi è costretta a entrare a far parte del club, fingendosi un ragazzo. Da qui prendono vita situazioni comiche, momenti romantici e intrecci sentimentali che porteranno Haruhi a scoprire se stessa e i legami con gli altri membri del club.
Arte e Stile
Il tratto di Bisco Hatori è leggero e pulito, perfetto per il tono brillante e ironico della serie. I personaggi sono caratterizzati da design eleganti e facilmente riconoscibili, mentre le espressioni esagerate rafforzano la vena comica dell’opera.
Temi
-
Identità e ricerca di sé
-
Amicizia e amore in contesti inaspettati
-
Satira dei cliché romantici e scolastici
-
Ruoli di genere e apparenze sociali
Curiosità
-
Dal manga è stato tratto un anime di 26 episodi prodotto da Bones nel 2006, diventato un cult per gli appassionati di shōjo.
-
Ha ispirato anche un drama live-action giapponese nel 2011.
-
La serie è stata più volte ristampata in Italia, segno della sua grande popolarità.
Conclusione
Con i suoi 18 volumi totali, Ouran High School Host Club è una serie completa che unisce comicità, romanticismo e riflessione sull’identità. Un titolo imperdibile per chi ama gli shōjo scolastici e le storie leggere ma ricche di sentimento.