Rose Hip Rose - buone condizioni - 4 volumi - serie completa

Prezzo scontato €24,90 Prezzo di listino €26,00

Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al momento del pagamento.

Rose Hip Rose - buone condizioni - 4 volumi - serie completa

Introduzione

Rose Hip Rose è un manga d’azione e poliziesco con elementi thriller, scritto e disegnato da Tohru Fujisawa, autore noto per Great Teacher Onizuka. Pubblicato da Kodansha sulla rivista Weekly Shōnen Magazine tra il 2002 e il 2003, la serie è completata e si compone di 4 volumi.

Trama

A Tokyo, la criminalità dilaga e la città vive nel terrore. La polizia istituisce un’unità speciale per contrastare il terrorismo urbano, ma tra i suoi membri si nasconde un segreto: Kasumi Asakura, una giovane liceale dal passato oscuro, è in realtà un’ex terrorista divenuta agente sotto copertura.
Determinata a riscattare le proprie colpe, Kasumi combatte contro i criminali armata di abilità eccezionali e istinti letali. Tuttavia, il suo passato torna a tormentarla quando un nuovo gruppo terroristico, legato al suo periodo più buio, minaccia di scatenare il caos.

Stile e tematiche

Rose Hip Rose combina azione adrenalinica, introspezione e dramma morale, con un tono più maturo rispetto ai precedenti lavori dell’autore. Le tematiche principali esplorano la colpa, la redenzione e la possibilità di cambiare il proprio destino, sullo sfondo di una società segnata dalla violenza.
Il tratto di Fujisawa è deciso, realistico e dinamico, con grande attenzione ai dettagli delle scene d’azione e alle espressioni dei personaggi. L’atmosfera è cupa ma ricca di energia, e alterna momenti di tensione a brevi parentesi di umanità e ironia.

Pubblicazione

  • Volumi disponibili: 4 (buone condizioni)

  • Volumi totali dell’opera originale: 4

  • Periodo di serializzazione: 2002 – 2003

  • Rivista: Weekly Shōnen Magazine (Kodansha)

  • Editore italiano: Planet Manga

  • Stato: Serie completa

Curiosità

  • Rose Hip Rose nasce come spin-off spirituale di un’altra opera di Fujisawa, Rose Hip Zero, ambientata nello stesso universo narrativo ma con trama indipendente.

  • Il personaggio di Kasumi rappresenta uno dei ritratti femminili più forti e complessi dell’autore, capace di incarnare insieme fragilità e determinazione.

  • La serie è nota per il suo ritmo cinematografico e per il taglio registico delle tavole, ispirato ai film d’azione hollywoodiani dei primi anni 2000.