Wolf Guy - usurata - 12 volumi - serie completa
Introduzione
Wolf Guy (Wolf Guy – Ōkami no Monshō) è un manga seinen scritto da Yoshihiro Yanagawa e illustrato da Yuuki Yugo, basato sull’opera originale di Kazumasa Hirai. Serializzato tra il 2007 e il 2012 su Weekly Young Champion (Akita Shoten), la serie è raccolta in 12 volumi. In Italia è stata pubblicata da Planet Manga.
Trama
Il protagonista è Akira Inugami, apparentemente un normale studente trasferitosi in una nuova scuola. In realtà, Akira è un licantropo, dotato di straordinari poteri e capacità rigenerative. Presto diventa il bersaglio di bulli spietati, insegnanti corrotti e criminali senza scrupoli. Dietro alla brutalità delle vicende scolastiche, Akira deve lottare non solo per la sopravvivenza, ma anche per mantenere un barlume di umanità in un mondo che lo vorrebbe schiacciare.
Arte e Stile
Il disegno di Yuuki Yugo è crudo e realistico, con una forte attenzione ai dettagli anatomici e alle scene d’azione. Le tavole non risparmiano violenza grafica, enfatizzando il tono cupo e spietato della storia.
Temi
-
Sopravvivenza e resilienza in un contesto ostile
-
Natura selvaggia contro civiltà corrotta
-
Violenza scolastica e critica sociale
-
Identità, emarginazione e ricerca di libertà
Curiosità
-
Wolf Guy è un remake moderno di una serie di romanzi e manga degli anni ’70, creati da Kazumasa Hirai e Hisashi Sakaguchi.
-
L’opera è nota per i suoi contenuti estremi: violenza, abusi e scene disturbanti, che hanno alimentato dibattiti tra i lettori.
-
Akira Inugami è lo stesso protagonista della saga originale, ma reinterpretato in chiave più cupa e adulta.
Conclusione
Con i suoi 12 volumi, Wolf Guy è una serie completa che mescola azione brutale, horror e critica sociale, ideale per chi cerca un seinen intenso, cupo e senza compromessi. Un titolo che lascia il segno per le sue atmosfere crude e il protagonista indimenticabile.