Agharta - leggeri segni d'usura - 6 volumi - serie incompleta
Introduzione
Agharta è un manga fantascientifico, d’azione e drammatico, scritto e disegnato da Takahal, noto per il suo stile sperimentale e visionario. Pubblicato da Shueisha sulla rivista Ultra Jump a partire dal 1997, la serie è rimasta incompleta ma ha conquistato un seguito di culto per la sua atmosfera oscura e poetica. L’edizione disponibile comprende 6 volumi in leggeri segni d’usura.
Trama
In un futuro post-apocalittico, la Terra è divenuta un deserto dominato dalla scarsità d’acqua e da città corrotte. In questo scenario disperato, Ju Ju, un ragazzo dal passato tormentato, sopravvive rubando e combattendo per la propria vita.
Tutto cambia quando incontra Rael, una misteriosa ragazza con poteri sovrumani e una connessione inspiegabile con l’acqua, unica speranza per il mondo in rovina. Insieme intraprendono un viaggio tra civiltà decadenti e misteri dimenticati, cercando la verità sull’origine della loro esistenza e sul significato del nome Agharta.
Stile e tematiche
L’opera combina distopia, spiritualità e simbolismo, creando un racconto di forte impatto visivo e concettuale. Le tematiche principali ruotano attorno alla sopravvivenza, alla ricerca della purezza in un mondo corrotto e alla redenzione attraverso la speranza.
Il tratto di Takahal è complesso e dettagliato, con tavole dense di linee e atmosfere che ricordano l’arte illustrata più che il manga tradizionale. Le composizioni e i ritmi narrativi volutamente frammentati accentuano il senso di caos e introspezione del mondo rappresentato.
Pubblicazione
-
Volumi disponibili: 6 (leggeri segni d’usura)
-
Volumi totali dell’opera pubblicati in Giappone: 11 (serie incompleta)
-
Periodo di serializzazione: 1997 – 2010 (in pausa indefinita)
-
Rivista: Ultra Jump (Shueisha)
-
Editore italiano: Planet Manga
-
Stato dell’opera originale: Serie incompleta
-
Stato dell’edizione disponibile: 6 volumi su 11 pubblicati
Curiosità
-
Il titolo Agharta si ispira al leggendario regno sotterraneo della mitologia esoterica, simbolo di purezza e rinascita.
-
L’autore ha dichiarato di aver tratto ispirazione da opere di fantascienza occidentale e da riferimenti biblici, fondendo elementi mistici e cyberpunk.
-
Nonostante la sua interruzione, Agharta è considerata una delle opere visivamente più affascinanti e artisticamente audaci pubblicate su Ultra Jump.