L'età della Bella Addormentata - alcuni segni di usura - 6 volumi - serie completa

Prezzo scontato €14,90 Prezzo di listino €18,60

Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al momento del pagamento.

L'età della Bella Addormentata - alcuni segni di usura - 6 volumi - serie completa

Introduzione

L’età della Bella Addormentata è un manga sentimentale, drammatico e di formazione, scritto e disegnato da Arina Tanemura, una delle autrici più amate dello shōjo manga contemporaneo. Pubblicato da Shueisha sulla rivista Ribon tra il 2010 e il 2011, la serie è completa e si compone di 6 volumi, disponibili con alcuni segni di usura.

Trama

Kaya, una studentessa dall’animo dolce ma introverso, conduce una vita tranquilla fino all’incontro con il misterioso Nata, un ragazzo bellissimo che sembra nascondere un passato doloroso. Il loro incontro segna l’inizio di un legame profondo e complicato, dove amore e sogno si intrecciano in un equilibrio fragile tra realtà e illusione.
Nel corso della storia, Kaya scopre che la sua esistenza è legata a un antico mistero che affonda le radici in un dramma romantico destinato a ripetersi nel tempo. Il confine tra sogno e risveglio diventa sempre più labile, mentre i due giovani cercano di trovare un significato autentico ai propri sentimenti.

Stile e tematiche

L’opera affronta con sensibilità e poesia i temi della rinascita emotiva, della fragilità dei sentimenti e del potere salvifico dell’amore. Lo stile di Arina Tanemura è elegante, caratterizzato da tratti sinuosi, abiti ricchi di dettagli e una forte attenzione alle espressioni dei personaggi.
L’atmosfera sospesa e malinconica evoca un sogno a occhi aperti, dove ogni tavola trasmette la delicatezza tipica dei grandi shōjo romantici, ma con un sottotesto più maturo e riflessivo.

Pubblicazione

  • Volumi disponibili: 6 (alcuni segni di usura)

  • Volumi totali dell’opera originale: 6

  • Periodo di serializzazione: 2010 – 2011

  • Rivista: Ribon (Shueisha)

  • Editore italiano: Planet Manga

  • Stato: Serie completa

Curiosità

  • L’età della Bella Addormentata segna un momento di svolta nella carriera di Arina Tanemura, con toni più adulti e malinconici rispetto ai suoi lavori precedenti.

  • L’autrice ha dichiarato di essersi ispirata all’idea del “sogno che guarisce il dolore”, concetto ricorrente nelle fiabe ma reinterpretato in chiave contemporanea.

  • Le illustrazioni dei volumi italiani mantengono le copertine originali giapponesi con finiture metallizzate, molto ricercate dai collezionisti.