Non Tormentarmi, Nagatoro! - Nuova - 20 volumi - serie completa

Prezzo scontato €104,90 Prezzo di listino €120,00

Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al momento del pagamento.

Non Tormentarmi, Nagatoro! -  Nuova - 20 volumi - serie completa

Introduzione

Non Tormentarmi, Nagatoro! (Ijiranaide, Nagatoro-san) è un manga shōnen scritto e disegnato da Nanashi (774), serializzato su Magazine Pocket (Kodansha) a partire dal 2017. La serie, diventata un successo internazionale grazie anche all’anime, in Italia è pubblicata da Panini Comics / Planet Manga e conta finora 20 volumi disponibili.


Trama

La storia segue le vicende di Nagatoro, una studentessa delle superiori dal carattere vivace e provocatorio, che si diverte a prendere in giro il suo senpai, un ragazzo timido e introverso appassionato di disegno. Col passare del tempo, il loro rapporto evolve: dietro agli scherzi e alle prese in giro si nasconde un legame profondo fatto di sostegno reciproco, crescita personale e sentimenti che vanno oltre le apparenze.


Arte e Stile

Il tratto di Nanashi è semplice e dinamico, con grande attenzione alle espressioni facciali esagerate che rendono perfette le scene comiche. Lo stile riesce a bilanciare momenti di leggerezza con tavole che esprimono dolcezza e romanticismo.


Temi

  • Amicizia e amore adolescenziale

  • Crescita personale e superamento delle insicurezze

  • Dinamiche comiche tra opposti (estroverso vs introverso)

  • L’importanza del sostegno reciproco


Curiosità

  • Prima di diventare un manga di successo, Nagatoro era pubblicato come webcomic su Pixiv.

  • L’opera ha ispirato una serie anime prodotta dallo studio Telecom Animation Film nel 2021, seguita da una seconda stagione nel 2023.

  • Il nome completo della protagonista è Hayase Nagatoro.


Conclusione

Con i suoi 20 volumi, Non Tormentarmi, Nagatoro! è una serie frizzante e divertente che unisce umorismo, romanticismo e crescita personale. Perfetta per chi ama le commedie scolastiche con protagonisti carismatici e relazioni che evolvono volume dopo volume.