Time Stranger Kyoko - usata - 3 volumi - serie completa

Prezzo scontato €9,90 Prezzo di listino €13,50

Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al momento del pagamento.

Time Stranger Kyoko - usata - 3 volumi - serie completa

Introduzione

Time Stranger Kyoko è un manga fantasy, romantico e avventuroso, scritto e disegnato da Arina Tanemura. Pubblicato da Shueisha sulla rivista Ribon tra il 2000 e il 2001, la serie è completa e si compone di 3 volumi, disponibili in edizione usata.

Trama

In un futuro lontano, la Terra è governata da una monarchia unificata e pacifica. Kyoko Suomi, la giovane principessa ereditaria, desidera vivere una vita normale lontana dalle responsabilità reali, ma il destino ha in serbo per lei un compito straordinario: risvegliare le dodici Strangers, persone dotate di poteri magici legati al tempo, per liberare la sorella gemella rimasta intrappolata in un sonno profondo.
Accompagnata da due guardie del corpo, il fedele Sakataki e l’enigmatico Hizuki, Kyoko intraprende un viaggio pieno di sfide, magie e sentimenti nascosti, in cui dovrà scoprire non solo la verità sul proprio passato, ma anche la forza del proprio cuore.

Stile e tematiche

Il manga unisce romanticismo, comicità e avventura, con un tono fiabesco e ricco di energia positiva. Le tematiche principali sono la scoperta di sé, il valore dell’amicizia e la responsabilità del potere.
Lo stile di Arina Tanemura è inconfondibile: elegante, raffinato e ricco di dettagli, con personaggi dagli occhi espressivi e abiti curatissimi. L’atmosfera è leggera e magica, tipica degli shōjo fantasy dei primi anni 2000, ma con una profondità emotiva che tocca temi universali come la perdita e la speranza.

Pubblicazione

  • Volumi disponibili: 3 (usata)

  • Volumi totali dell’opera originale: 3

  • Periodo di serializzazione: 2000 – 2001

  • Rivista: Ribon (Shueisha)

  • Editore italiano: Planet Manga

  • Stato: Serie completa

Curiosità

  • L’autrice, Arina Tanemura, ha dichiarato che Time Stranger Kyoko è una delle sue opere più personali, nata dal desiderio di fondere fantascienza e fiaba.

  • In Giappone, il manga è stato ristampato in una kanzenban di due volumi con nuove illustrazioni e un finale leggermente modificato.

  • Il nome della protagonista, “Kyoko”, significa “figlia della città del tempo”, in riferimento al tema centrale dell’opera.