Tokyo Revengers - Pari al nuovo - primi 26 volumi - serie incompleta
Introduzione
Tokyo Revengers è un manga shōnen scritto e disegnato da Ken Wakui, serializzato su Weekly Shōnen Magazine (Kodansha) dal 2017 al 2022 e concluso con 31 volumi complessivi. In Italia è pubblicato da J-Pop Manga. L’opera ha riscosso un enorme successo, diventando uno dei titoli più rappresentativi degli ultimi anni, anche grazie al suo adattamento animato.
Trama
La storia segue Takemichi Hanagaki, un giovane senza grandi prospettive che scopre di poter tornare indietro nel tempo fino ai suoi anni da teppista delle scuole medie. Spinto dal desiderio di salvare la sua ex ragazza Hinata, uccisa in un tragico incidente collegato a una gang criminale, Takemichi decide di infiltrarsi nella Tokyo Manji Gang e cambiare il corso della storia. Tra scontri, alleanze e viaggi temporali, la sua determinazione verrà messa alla prova in una lotta disperata per riscrivere il destino.
Arte e Stile
Il tratto di Ken Wakui è dinamico e crudo, perfetto per rappresentare le atmosfere violente delle gang giovanili. Le scene d’azione sono intense e realistiche, mentre i momenti emotivi sono resi con grande impatto visivo.
Temi
-
Viaggi nel tempo e destino
-
Amicizia, lealtà e sacrificio
-
Conflitti tra gang e ribellione giovanile
-
Lotta per il riscatto personale
Curiosità
-
Ha vinto il Kodansha Manga Award nel 2020 come miglior shōnen.
-
L’opera ha ispirato un anime di successo e ben tre film live action giapponesi.
-
Con oltre 70 milioni di copie vendute, è uno dei manga più popolari del decennio.
Conclusione
Con i suoi 31 volumi totali, Tokyo Revengers è una serie completa che mescola azione, dramma e fantascienza, offrendo una narrazione intensa e coinvolgente. Un titolo imprescindibile per chi ama i manga moderni dal forte impatto emotivo e visivo.